La TEAC Corporation è una famosa azienda giapponese di elettronica, fondata negli anni 50. Negli anni 70 e 80 l’azienda si è espansa fino a diventare uno dei maggiori produttori al mondo di elettroniche audio hi-end. TEAC ha progettato e commercializzato numerosi famosi modelli di giradischi, piastre a cassetta, lettori CD e amplificatori, lettori e registratori a bobina. L’azienda giapponese mantiene una grande fama per la produzione di equipaggiamento audio di alto livello, e allo stesso tempo possiede in catalogo molti modelli di amplificatori e altre periferiche audio che ad un prezzo accessibile forniscono ottime prestazioni Hi Fi. In questo articolo esaminiamo alcuni dei più interessanti amplificatori, preamplificatori e DAC TEAC disponibili per l’acquisto su Amazon.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Teac AX-505
Teac AI-301-DA-X
TEAC AR650
Teac AP-505
Teac UD-301-X
Teac UD-505
Abbiamo elencato alcuni degli amplificatori TEAC presenti in questo momento sul mercato. TEAC è un marchio giapponese che non ha bisogno di presentazioni, da oltre 50 anni fornisce equipaggiamento audio di alto livello, spesso a prezzi accessibili. Come sempre vi invitiamo a valutare attentamente le proprie esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato anche in relazione al valore degli altri componenti del sistema hi-fi che si intende assemblare.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?
La frase “Il TEAC AP-505 è un amplificatore di potenza commutabile …” non ha senso forse avete usato google translator si scrive switching (che anche se tradotto in italiano e’ giusto non ha significato) si puo’ usare l’acronimo PWM o “digitale” alle perse.
Salve, effettivamente quella frase era scritta in maniera poco chiara, si intende che è possibile commutare l’utilizzo dell’amplificatore tra le tre modalità stereo, Bi-Amp (dual mono) e a ponte (BTL). Grazie mille per la segnalazione!