Gli appassionati di musica potranno trovare in questo articolo i cd e i dischi in vinile degli album dei Doors, in edizioni di buona qualità, perfette per ascoltare (o riascoltare) nei due formati i capolavori musicali della band.
I Doors sono stati una celeberrima rock band nata a Venice Beach nel 1965 per opera di Jim Morrison (cantante), Robby Krieger (chitarra), Ray Manzarek (organo) e John Densmore (batteria), e scioltasi nel 1973, due anni dopo la tragica dipartita di Morrison. Nonostante la loro breve carriera, i Doors hanno influenzato in modo estremamente rilevante la storia della musica contemporanea. Nelle loro canzoni si mescolano con con successo elementi blues, psichedelia e jazz.
Molti dei loro brani, come Light My Fire, The End, Hello, I Love You e Riders on the Storm, sono diventati dei classici senza tempo e sono stati reinterpretati da tanti artisti nel corso dei decenni.
L’album The Doors del 1967 è il loro primo lavoro e come talvolta capita ai capolavori proiettò la band dall’anonimato a un successo clamoroso, con tanto di successo commerciale unito a plauso critico pressoché universale.
Strange Days arrivò nel 1967 e riuscì nell’impresa quasi incredibile di essere al livello del disco d’esordio, lanciando prima nel panorama musicale del tempo, poi nella storia, una serie di brani indimenticabili come People Are Strange, When the Music’s Over, Love Me Two Times, You’re Lost Little Girl e Moonlight Drive.
Il successo perpetrato con il successivo Waiting for the Sun si incrina in parte (anche per via delle tante, problematiche vicende legate a Morrison e alle sue dipendenze) con l’album The Soft Parade, che presenta una sorprendente virata con musica da camera e sonorità per l’appunto lontane dal garage rock psichedelico tipico della band. Dopo Morrison Hotel, l’ultimo capolavoro della band, con sonorità contaminate in modo più spiccato col blues, è L.A. Woman, un viaggio spettacolare che si chiude nel più spettacolare dei modi, con la decima traccia, Riders on the Storm.
Per tutti i dischi dei Doors sono disponibili delle ottime edizioni in CD e vinile che descriviamo in questo articolo, riportando per ogni album copertina e tracklist. Naturalmente, data la brevità e l’incredibile qualità della discografia del gruppo, il primo consiglio è di recuperarla per intero, se proprio dovessimo restringerla, The Doors, Strange Days e L.A. Woman sono i primi che consiglieremmo di prendere (in quest’ordine, anche per rispettare la cronologia delle pubblicazioni).
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete su Amazon, con il prezzo dei dischi e le recensioni lasciate dagli appassionati.
The Doors
01.Break On Through (To The Other Side) 02.Soul Kitchen 03.The Crystal Ship 04.Twentieth Century Fox 05.Alabama Song (Whisky Bar) 06.Light My Fire 07.Back Door Man 08.I Looked At You 09.End Of The Night 10.Take It As It Comes 11.The End
CD VINILEStrange Days
01.Strange Days 02.You’re Lost Little Girl 03.Love Me Two Times 04.Unhappy Girl 05.Horse Latitudes 06.Moonlight Drive 07.People Are Strange
CD VINILEWaiting for the Sun
01.Hello, I Love You 02.Love Street 03.Not To Touch The Earth 04.Summer’s Almost Gone 05.Wintertime Love 06.Unknown Soldier 07.Spanish Caravan 08.My Wild Love 09.We Could Be So Good Together 10.Yes, The River Knows 11.Five To One
CD VINILEThe Soft Parade
01.Tell All The People 02.Touch Me 03.Shaman’s Blues 04.Do It 05.Easy Ride 06.Wild Child 07.Runnin’ Blue 08.Wishful Sinful 09.The Soft Parade
CD VINILEMorrison Hotel
01.Roadhouse Blues 02.Waiting For The Sun 03.You Make Me Real 04.Peace Frog 05.Blue Sunday 06.Ship Of Fools 07.Land Ho! 08.The Spy 09.Queen Of The Highway 10.Indian Summer 11.Maggie M’Gill
CD VINILEL.A. Woman
01. The Changeling 02. Love Her Madly 03. Been Down So Long 04. Cars Hiss By My Window 05. L.A. Woman 06. L’america 07. Hyacinth House 08. Crawling King Snake 09. The WASP (Texas Radio And The Big Beat) 10. Riders On The Storm
CD VINILEI Doors hanno venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo. Tre album in studio della band, The Doors (1967), L.A. Woman (1971) e Strange Days (1967), sono presenti nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi compilata dalla famosa rivista “Rolling Stone”. Nel 1993 i Doors furono inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.
Voi cosa ne pensate?