I Wharfedale Linton sono dei diffusori da supporto a tre vie, di dimensioni piuttosto grandi, con doppio condotto bass reflex posteriore, qualcosa che al giorno d’oggi è diventato raro da trovare.
Wharfedale è uno dei più antichi e prestigiosi produttori di diffusori acustici al mondo. Fondata nel 1932 da Gilbert Briggs, l’azienda è presto diventata uno dei maggiori produttori di equipaggiamento per audiofili, ed ha introdotto alcune innovazioni fondamentali nella produzione di casse acustiche, come ad esempio i diffusori a due vie. Oggi Warferdale possiede un vasto catalogo di diffusori acustici, che fanno tesoro dell’esperienza accumulata in oltre 80 anni di produzione nel settore.
I Wharfedale Linton sono parte della linea Heritage, una serie di diffusori che riprendono i concetti dei grandi diffusori degli anni 60, 70 ed 80 e li realizzano impiegando tecniche e materiali moderni. I Linton utilizzano un woofer in kevlar da 200 mm, un midrange da 135 mm in kevlar e un tweeter da 25 mm a cupola morbida. Questi altoparlanti, alloggiati in un cabinet di generose dimensioni, permettono di riprodurre la musica in modo ricco e naturale, con medi chiari e puliti e con grande dinamica, secondo un approccio “vecchio stile” che predilige un suono grande e potente. I Wharfedale Linton hanno vinto il premio “Readers Award” di What Hi-Fi? nel 2020. Per chi fosse in cerca di una recensione dei Wharfedale Linton vediamo le opinioni su riviste e grandi store online, nonché i dettagli tecnici e il prezzo al quale è attualmente possibile portarseli a casa tramite Amazon.
Wharfedale Linton: le recensioni online
Wharfedale Linton: le recensioni su portali e riviste di settore
Stereophile“I Wharfedale Linton uniscono un suono pieno, raffinato ed elegantemente dettagliato con una personalità magnetica che mi ha fatto venire voglia di ascoltare dischi”
What Hifi?“Questi diffusori sono impressionanti nel riuscire a catturare un suono hifi vecchio stile, più pieno e corposo, senza dimenticare di rendere la musica eccitante”
7reviewIl nuovo Wharfedale Linton offre molte delle doti migliori dei diffusori vecchia scuola, come la musicalità e la capacità di “riempire” fisicamente la stanza, senza patire i loro più comuni difetti, ma la cosa che mi piace di più è che offre così tanto ad un prezzo abbordabile.
-
Amazon - 100%
100%
-
Crutchfield - 100%
100%
-
Hifimart - 100%
100%
Media voto sugli store
Pros
Suono “grande”, aperto e dettagliato
Estesa risposta sulle basse frequenze
Ottimo rapporto qualità/prezzo
Cons
Dimensioni considerevoli per dei diffusori da scaffale
Lo stile potrebbe non piacere a tutti
Ricordiamo che i Linton come tutti i diffusori da scaffale rendono al meglio quando sono collocati su dei supporti dedicati. È possibile acquistare i Linton con i supporti appositamente progettati già inclusi:
Oppure acquistarli singolarmente:
SCHEDA TECNICA
- Diffusori da stand Bass Reflex a 3 vie
- Tweeter da 25mm a cupola morbida in tessuto
- Midrange da 135mm a cono con struttura in kevlar
- Woofer da 200mm in kevlar
- Sensibilità: 90 dB
- Risposta in frequenza: 40Hz–20kHz ±3dB
- Impedenza nominale: 6 Ohm
- Potenza di amplicazione raccomandata: 24-200W
- Frequenze di crossover: 630Hz e 2400 Hz.
- Dimensioni: L 30 x A 55 x P 33 cm
- Peso: 18,4 kg ciascuno
Voi cosa ne pensate?