Per i tanti fan della musica folk rock consigliamo oggi cinque grandi album dei Waterboys in delle valide edizioni in CD e vinile. I Waterboys sono una band scozzese fondata nel 1983 da Mike Scott, originario di Edimburgo. Il nome del gruppo è tratto dalla canzone The Kids inclusa in Berlin di Lou Reed. Gli appassionati che vogliono addentrarsi nella discografia dei Waterboys scopriranno tante sfumature artistiche: la band ha infatti esplorato stili eterogenei nel corso degli anni, passando dal rock dei primi anni al folk irlandese di Fisherman’s Blues.
Nella loro lunga carriera i componenti della band hanno spaziato tra diversi generi, come dicevamo. I primi tre dischi rappresentano il periodo della cosiddetta “Big Music”, uno stile rock trascinante cantato con enfasi e passione da Mike Scott e caratterizzato da liriche piene di religiosità e misticismo. Negli album successivi, a partire dal grande successo “Fisherman’s Blues” il loro stile si è avvicinato alla tradizione folk irlandese tornando poi successivamente a un folk rock più “miscelato”.
Scott è un polistrumentista estremamente dotato e il primo album, Waterboys, datato 1983, ne è subito una prova. Il gruppo comincia ad acquisire una certa notorietà e l’anno successivo pubblica A Pagan Place (e cominciano a fare da spalla a grupponi come Pretenders e U2).
Con il successivo This Is the Sea la band si arricchisce non solo di nuovi elementi ma anche di collaborazioni importanti, e continua a guadagnarsi spazio nei concerti dal vivo.
Poi nel 1986 arriva Fisherman’s Blues, album assolutamente da avere, con forti venature folk ed elementi da country rock, con testi originali e una grande messa in musica della poesia di Yeats “The Stolen Child” e splendide performance al violino di Wicham. Si tratta di un disco famosissimo e unanimemente osannato.
Tra i dischi successivi, non pochi, considerando che la discografia dei Waterboys conta ben sedici album in studio, obbligatorio citare almeno Room to Roam, il disco successivo a Fisherman’s Blues, pubblicato nel 1990, che presenta 17 tracce sempre sullo stile folk rock che aveva caratterizzato il disco precedente.
Tra gli ultimi dischi del gruppo ricordiamo Good Luck, Seeker, presentato nel 2020 e il disco All Souls Hills del 2022.
Vediamo allora alcune ottime edizioni in cd e vinile per alcuni tra i dischi più rappresentativi dei Waterboys.
CD e vinili di Waterboys
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete su Amazon, con il prezzo dei vinili e le recensioni degli appassionati.
The Waterboys
01. December 02. A Girl Called Johnny 03. The Three Day Man 04. Gala 05. I Will Not Follow 06. It Should Have Been You 07. The Girl In The Swing 08. Savage Earth Heart
CD VINILEA Pagan Place
01.Church Not Made With Hands 02.All the Things She Gave Me 03.The Thrill Is Gone 04.Rags 05.Somebody Might Wave Back 06.The Big Music 07.Red Army Blues 08. A Pagan Place
CD VINILEThis Is The Sea
01.Don’t Bang The Drum 02.The Whole Of The Moon 03.Spirit 04.The Pan Within 05.Medicine Bow 06.Old England 07.Be My Enemy 08.Trumpets 09.This Is The Sea
CD VINILEFisherman’s Blues
01.Fisherman’s Blues 02.We Will Not Be Lovers 03.Strange Boat 04.World Party 05.Sweet Thing 06. Jimmy Hickey’s Waltz 07.And a Bang on the Ear 08.Has Anybody Here Seen Hank? 09.When Will We Be Married? 10.When Ye Go Away 11.Dunford’s Fancy 12.The Stolen Child 13.This Land Is Your Land
CD VINILERoom To Roam
1.In Search Of A Rose 2.Song From The End Of The World 3.A Man Is In Love 4.Kaliope House 5.Bigger Picture 6. Natural Bridge Blues 7.Something That Is Gone 8.The Star And The Sea 9.A Life Of Sundays 10.Islandman 11.The Raggle Taggle Gypsy 12.How Long Will I Love You? 13.Upon The Wind And Waves 14.Spring Comes To Spiddal 15.The Trip To Broadford 16.Further Up, Further In 17.Room To Roam
CD VINILE
Voi cosa ne pensate?