L’azienda britannica iFi si contraddistingue da anni per i suoi prodotti di fascia entry-level dal grande rapporto qualità/prezzo. Lo Zen DAC è forse il più popolare dei dispositivi della serie Zen (a cui peraltro si è di recente aggiunto lo Zen Stream): semplice ma con alcune ottime funzioni, economico ma allo stesso tempo performante, è uno dei punti di riferimento del suo segmento.
Per tutti coloro che stanno valutando se acquistare uno Zen DAC v2 abbiamo raccolto le recensioni di alcune rilevanti riviste di settore e le opinioni dei lettori sui principali store online. Le recensioni che seguono fanno riferimento alla nuova versione del dispositivo, che costa un pelo di più del precedente (20-30 euro) ma vanta un chip XMOS a 16 core che permette l’MQA full decode e una riduzione del jitter che a nostro parere giustificano tranquillamente il lieve rialzo.
iFi Zen DAC: le recensioni online
iFi Zen DAC v2: le recensioni su portali di settore
WHAT HIFI?“Per chi non conosce l’azienda o questa tipologia di prodotti più in generale, iFi offre un bel salto di qualità per mantenere performance e funzioni al top nel segmento, e senza chiedere molti soldi in più. Offrendo un significativo upgrade alla qualità sonora passando da computer in un’era in cui le persone ne hanno sempre più bisogno, lo Zen DAC V2 è un altro fiore all’occhiello della serie Zen di iFi. Voto 5/5 (Vincitore del What Hi-Fi? Award 2021 nella categoria DAC/ampli per cuffie economici).
MajorHiFiL’upgrade dall’originale Zen DAC rende il dispositivo più versatile occupandosi della decodifica e dando maggiori scelte in termini di sorgenti, oltre ad abbassarne il jitter. Le differenze nella v2 non sono monumentali, ma è comunque una versione perfezionata del predecessore, ed apprezzo che iFi torni alle creazioni precedenti per migliorarle anziché tentare di tirare continuamente fuori qualcosa di nuovo. Dimostra che puntano più sulla qualità che sulla novità. Se cercate un ampli di qualità in una fascia di mercato che non avrà grandi conseguenze sui vostri risparmi, lo Zen DAC v2 è difficile da superare.
HiFiTrendsI miglioramenti dello Zen DAC V2 valgono ampiamente i 30 dollari aggiuntivi. iFi ha fatto un gran lavoro aggiungendo un pizzico di sofisticheria al sound mantenendo il prezzo basso. Inoltre se siete dei fan dell’MQA potrete godervi il miglior formato sonoro disponibile. Aggiungete a tutto questo tutte le eccellenti funzioni e la potenza dello Zen DAC V1 e avrete ancora una volta il DAC/ampli per cuffie da battare nella fascia attorno ai 150 dollari.
AVForumsLo ZEN DAC v2 non è una rivoluzione rispetto all’originale, ma l’originale era il vincitore di un Award della redazione e costava 130 sterline. Ora, per 160 sterline, potete acquistarne una versione migliorata a un prezzo che resta fantastico. Per tutte queste ragioni, lo Zen DAC V2 è senz’altro un affare.
OPINIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (94 voti) - 90%
90%
-
RicherSounds (4 voti) - 100%
100%
-
HeadphoneZone.in (24 voti) - 96%
96%
-
AddictedtoAudio (7 voti) - 94%
94%
Media voto sugli store
Pros
Qualità costruttiva e resa sonora superiore al prezzo
Ricchezza di funzioni
Cons
Considerando il prezzo, difficile trovarne
Chiudiamo segnalando un’accoppiata economica molto gettonata per il dispositivo: Zen DAC v2 + HifiMan Sundara, il tutto per circa 500 euro. Ricordiamo infine ai lettori che da un po’ di tempo a questa parte è disponibile anche la più costosa versione Signature del DAC di iFi.
Voi cosa ne pensate?